Regolamento de
LA FUGGITIVA
Pomponesco 2 ottobre 2016
Art. 1 - Data
Domenica 2 ottobre 2016
Art. 2 – Ritrovo – partenza - arrivo
Ritrovo a Pomponesco (Mantova), Italia in piazza Achille Togliani (dietro al Teatro 900)
Partenza e Arrivo in piazza XXIII aprile di fronte al Monumento ai Caduti
Art. 3 - Percorsi
La Fuggitiva prevede per questa seconda edizione un percorso di circa di km 62
ll percorso sarà segnalato con frecce ma ognuno dovrà fare affidamento sul "road-book". La planimetria del percorso sarà scaricabile dal sito www.fuggitiva.it.
Art. 4 - Partenza
La partenza è fissata dalle ore 9.00 alle 9.30
Art. 5 –Iscrizioni
Si è deciso per un numero massimo di 2.000 partecipanti.
Gli aspiranti potranno iscriversi dal 1 agosto 2016 tramite il modulo scaricabile dal sito www.fuggitiva.it ed inviato al fax indicato nel modulo stesso, con allegata la ricevuta del pagamento effettuato oppure in loco , a Pomponesco
Art. 6 – Criteri di ammissione
Saranno ammessi alla partenza tutti i ciclisti sia con bici moderne che d’epoca.
SARANNO PREMIATI SOLO I CICLISTI CON BICI D’EPOCA
Per bici d’epoca si intendono biciclette con tutte le seguenti caratteristiche:
da corsa su strada costruite prima del 1987 (non da ciclocross o da cronometro);
con telaio in acciaio (in alluminio sono ammesse solo ALAN e VITUS con congiunzioni avvitate ed incollate);
con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio (in deroga sono ammessi solo comandi bar-ends di prima del 1980);
con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti (non è ammesso alcun tipo di sgancio rapido, sono ammessi pedali Cinelli M71);
con il passaggio dei fili dei freni esterni al manubrio (è consentito il passaggio dei fili all’interno del telaio);
con ruote montate con cerchi a profilo basso (meno di 20 mm) e almeno 32 raggi.
Si potranno utilizzare anche biciclette con telai in acciaio di nuova costruzione ma con caratteristiche vintage (congiunzioni saldo-brasate) purché assemblate con componentistica d’epoca (cambio, manubrio, pedali ecc.).
Potranno essere usati sia tubolari che copertoncini ed è consentito l’adeguamento dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso.
La direzione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti.
Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati.
La Fuggitiva è una manifestazione ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
Art. 7 - Quota di partecipazione
La quota di iscrizione è unica, dal momento dell’apertura delle iscrizioni fino alla chiusura ed è pari a €10 (dieci/00 Euro) e comprende:
il numero dorsale e per la bicicletta;
il “road-book” del percorso
il tesserino sul quale apporre il timbro di partecipazione;
i ristori lungo i percorsi
un piatto di pasta alla fine della manifestazione
le docce all’arrivo.
Per i soci de Touring Club la quota di partecipazione è di 8 euro
Art. 8 - Modalità di pagamento
Bonifico bancario presso:
BANCA POPOLARE dell'EMILIA ROMAGNA
Filiale di VIADANA (MN) IBAN: IT 86 D 05387 58020000002434029
Ordinante: nome del referente (come indicato sulla domanda).
Beneficiario: Cooperativa Sociale Lunezia.
Causale: La Fuggitiva 2016.
Dovranno poi inviare una copia dell’avvenuto bonifico al fax indicato nel modulo di iscrizione;
Non saranno accettati assegni o altre forme di pagamento.
Per l’iscrizione dei gruppi sportivi è sufficiente un unico versamento cumulativo con indicati il nome e cognome dei singoli iscritti.
Sarà altresì possibile iscriversi a Pomponesco presso il banco della Pro Loco di Pomponesco in piazza Achille Togliani domenica 2 ottobre dalle ore 6.00 alle ore 8.00 .prima della partenza.
Art. 9 – Validità dell’iscrizione
L’iscrizione si potrà ritenere regolarmente effettuata e valida solo dopo il versamento totale della quota e l’invio dei dati richiesti nei modi indicati ai punti precedenti e la verifica positiva da parte dell’Organizzazione dell’avvenuto pagamento.
Sarà possibile consultare sul sito Internet www.fuggitiva.it l’elenco delle iscrizioni valide.
L’aggiornamento dell’elenco degli iscritti avverrà con cadenza settimanale.
Art. 10 - Sostituzioni o rinuncia alla partecipazione
Non sono ammesse sostituzioni di iscritti o posticipi delle iscrizioni all’anno successivo.
Art. 11 –distribuzione numeri dorsali
Per il ritiro dei numeri dorsali sarà richiesta la presentazione di un valido documento d’identità, della copia del pagamento e del modulo di iscrizione inviati, anche nel caso che risulti regolarmente pubblicata nel sito www.fuggitiva.it
A chi si iscrive in luogo il numero dorsale verrà consegnato al momento del pagamento .
Per chi si fosse iscritto via e-mail sarà possibile ritirare il numero dorsale a Pomponesco presso il banco della Pro Loco di Pomponesco domenica 2 ottobre al momento del raduno fino alle ore 8.00 prima della partenza
Il numero dorsale può essere ritirato anche da terze persone solo mediante la presentazione di una delega scritta e dei documenti sopra indicati.
Art. 12 - Tempo massimo, chiusura dei percorsi, assistenza
Il tempo massimo di percorrenza del percorso è fissato in 5 ore
Non è prevista assistenza sanitaria, salvo un S.O.S. medico per le emergenze.
Non è prevista assistenza meccanica.
Art. 13 - Uso del casco
In merito si riporta il testo del regolamento UISP, al quale la manifestazione si uniforma:
Art. 37 – RICORRENZE STORICHE – CICLOTURISTICHE D’EPOCA
In tali manifestazioni speciali, (passeggiate in libera escursione) si autorizza l’uso di telai storici, di costumi tradizionali, di vestiario ed accessori d’epoca, su percorsi che prevedano sia asfalto che strade bianche, carrarecce, ecc.
Lo svolgimento osserva le norme tecniche dell’attività cicloturistica; il regolamento di tali manifestazioni d’epoca può prevedere, per quanti vi partecipino con bici ed abbigliamento storici, la deroga all’uso del casco rigido (caschetti a strisce, ecc.).
Art. 14 - Premiazioni
I partecipanti che porteranno a termine La Fuggitiva avranno un attestato.
L’attestato potrà essere ritirato in prossimità dell’arrivo presentandosi di persona.
Saranno premiati fra quelli che effettueranno la prova : i tre gruppi più numerosi ed i tre maschi , le tre femmine ed i tre gruppi con bici ed abbigliamento di particolare valore storico, segnalati da una apposita commissione di esperti .
I premi consisteranno in prodotti alimentari del territorio.
Art. 15 - Reclami
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite la e.mail:officinavita@gmail.it entro i dieci giorni successivi alla pubblicazione dell’elenco degli arrivati.
Art. 16 - Informazioni
La Fuggitiva- cicloturistica d’Epoca
degli itinerari ebraici nelle Terre dei Gonzaga
2 ottobre 2015
Informazione
Fabrizio Bottazzi
cell.347-8896364 E-mail: botti.fabry@gmail.com
www.fuggitiva.it
facebook: la fuggitiva
Vitaliano Biondi Arvales Fratres
Viale Isonzo, 20 – 42121 Reggio Emilia
Telefono: +39 0522 922111
e-mail: officinavita@gmail.com
Art. 17 - Annullamento della manifestazione
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato.
Art. 18- Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet www.fuggitiva.it e www.golenegolose.it sono gli unici organi ufficiali d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite questi due siti.
Art. 19 - Caratteristiche della manifestazione - avvertenza
La Fuggitiva è una PASSEGGIATA IN LIBERA ESCURSIONE su strade asfaltate e strade bianche; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti rispettare il Codice della Strada. E’ inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
Art. 20 - Squalifiche
Saranno applicate squalifiche per:
i partecipanti con numero dorsale di altri e la cessione non autorizzata della propria iscrizione;
i partecipanti sorpresi su deviazioni di percorso non consentite;
il partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici e degli addetti all’Organizzazione;
i partecipanti che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli;
Nei casi gravi, a giudizio insindacabile dell’Organizzazione, la squalifica potrà essere a vita.